Benvenuti nel blog di eyecad VR
La visualizzazione architettonica sperimenta continuamente linguaggi e formati espressivi, per offrire un’esperienza sempre più realistica e coinvolgente a tutti coloro che la vivono, ogni giorno, dando vita alla grande industria dell’abitare. La sfida comunicativa è da sempre mirata a rendere semplice ed intuitiva la percezione di spazi che hanno preso forma soltanto nella mente del progettista. La realtà virtuale è lo strumento che più di tutti riesce a far “sembrare vere” le architetture, grazie alla capacità di immersione in prima persona all’interno degli ambienti di progetto. In altri termini, oltre a creare immagini fotorealistiche oggi è possibile entrare nella scena tridimensionale in maniera interattiva, con la percezione reale delle dimensioni e delle distanze, che appaiono ai nostri occhi in scala 1:1. Questo ci consente di esplorare gli ambienti, di configurare i loro dettagli e di spostare gli elementi in essi contenuti. La realtà virtuale è dunque la scelta migliore quando si cerca un livello di coinvolgimento elevato tra l’idea del designer e tutti gli stakeholder interessati al progetto.
La sfida più importante: rendere facili e alla portata di tutti le cose più difficili.
La realtà virtuale, oggi, è una tecnologia dalle enormi potenzialità ma ancora lontana dai livelli di maturità che in futuro le garantiranno una diffusione capillare in tutti gli ambiti di business. Tra le principali barriere che finora ne hanno limitato la diffusione, vi è sicuramente una notevole complessità di sviluppo, basata su software che richiedono le competenze tipiche dei designer, artisti e sviluppatori dell’industria dei videogiochi, non certo di architetti ed ingegneri, la cui priorità operativa rimane incentrata nel ragionare su un progetto da costruire, senza doversi continuamente confrontare con gli aspetti informatici.
Per rendere la realtà virtuale uno strumento alla portata dei progettisti è dunque necessario un software in grado di automatizzare in pochi click quello che tradizionalmente è un percorso fatto di interfacce ostiche e molte righe di codice da masticare.
Oggi quello che fino a poco fa era un sogno, è finalmente possibile.
La soluzione di eyecad VR 2020
Eyecad VR 2020 sfrutta la sua natura di software 3D in tempo reale per offrire strumenti in realtà virtuale concepiti per coinvolgere sia i progettisti che i clienti in esperienze immersive su più livelli. I contenuti in realtà virtuale di Eyecad VR si articolano sostanzialmente in due formati: 360 interattivi e realtà virtuale in tempo reale.
I contenuti interattivi 360 sono caratterizzati da una serie di rendering 360. Semplici da creare e condividere su qualsiasi hardware: dal semplice smartphone al visore VR standalone.
I contenuti VR in tempo reale consentono di esplorare la scena di progetto in modo dinamico, per garantire la totale immersione della scena di progetto, analogamente a quanto avviene in un videogioco in prima persona. Utilizzando uno dei principali visori VR attualmente disponibili ed i loro controller, chiunque può letteralmente entrare negli ambienti in 3D, esplorandoli e configurandoli in ogni aspetto, come se fossero già stati realizzati. La VR in tempo reale è la simulazione più prossima al reale attualmente possibile, uno strumento dall’efficacia senza pari sia per quanto riguarda le revisioni di progetto che la sua comunicazione al cliente finale.
“VR come un plus”
In risposta ad una delle esigenze più vive da parte dell’industria della visualizzazione architettonica, Eyecad VR 2020 sfrutta tutta la potenza e la versatilità del suo motore 3D in tempo reale per consentire al progettista di creare esperienze in realtà virtuale senza alcun sforzo aggiuntivo rispetto alla creazione dei rendering e delle animazioni “statiche”.
Senza dover variare il loro modo di lavorare in 3D, i progettisti si ritrovano dunque una risorsa in grado di fare la differenza nella maniera di presentare i loro lavoro e coinvolgere direttamente i clienti grazie alle interazioni che essa consente.
Per provare tutta la semplicità e la potenza della realtà virtuale di Eyecad VR 2020 clicca qui.
Copyright © 2015-2022 | eyecad VR is a Digital Atom Srl project. VAT number IT01865240897 | PON IMPRESE E COMPETITIVITA’ 14>20 |